"Sono appassionato di giardinaggio e mi piace occuparmi personalmente del mio giardino o del mio terrazzo"
Benissimo!
Non bisogna però trascurare l'importanza di valutare ugualmente un piano di manutenzione con il proprio giardiniere.
I tagli prato sono l'esempio più classico di una di quelle attività che inizialmente ci divertono ed intrattengono e che rapidamente si trasformano in un impegno logorante e costante.
Ma come il taglio prato, molte altre sono le attività che possono diventare negli anni un vero appuntamento stagionale con delle sfacchinate che non ci divertono più.
Un piano di manutenzione ben fatto dei nostri giardini o dei nostri terrazzi, è sicuramente uno strumento che eviterà di fare quelle attività più pesanti e meno gratificanti.
Ci garantirà che vengano fatte al momento giusto e nel modo giusto con un vantaggio anche dal punto di vista del prezzo.
Si, perché un piano di manutenzione stagionale consente al professionista di garantire il servizio ad un prezzo più competitivo.
E non dimenticate poi che garantirsi la presenza costante e scadenzata di un professionista nei vostri spazi verdi, vi permetterà anche di poter adottare tutte quelle cure preventive che vi potranno ridurre il rischio di trovarvi in situazioni di emergenza.
Comments